Punta Ala

Punta Ala

Punta Ala rappresenta la punta di diamante di una costa che vede davanti a se lo splendido Arcipelago toscano e alle sue spalle un entroterra ricco di storia, con numerosi siti archeologici etruschi, meravigliosi borghi medioevali e preziose città d'arte. Con brevi spostamenti è possibile raggiungere angoli di Toscana celebri per i paesaggi mozzafiato e una tradizione enogastronomia senza eguali.

Un'antica leggenda narra la storia di una scrofa che con i suoi piccoli per sfuggire ai cacciatori, cadde in mare e da quel momento l'isola davanti al promontorio di Punta Ala si chiamò Troia e gli scogli intorno Porcellini. L'antica punta Troia attuale Punta Ala, divenne nella metà del XVI sec. proprietà di Eleonora di Toledo moglie di Cosimo I De Medici, che vollero costruire nella parte più alta del possedimento due torri, l'attuale Castello, ampliato dai Lorena nel XVIII sec. e Torre Hidalgo tuttora esistente.

Tra gli illustri signori di Punta Troia si annovera nei primi decenni dell'800 anche la sorella di Napoleone Bonaparte, Elisa Baciocchi, Principessa di Lucca. La trasformazione della vecchia Punta Troia iniziò quando il celebre aviatore Italo Balbo intorno al 1930, sorvolando la costa Toscana con il suo idrovolante notò tra le nuvole un lembo di terra ricoperto di lussureggiante vegetazione, circondato da limpide acque, decise di acquistarlo e cambiò il nome in Punta Ala.

Dagli anni '60 del secolo scorso iniziò ad essere conosciuta come "Un paradiso da comprare", infatti salvaguardando l'ambiente furono creati servizi e realizzate costruzioni signorili immerse nel verde e nella tranquillità della natura. Ancora oggi il cuore di Punta Ala è il Porto Turistico uno tra i più accoglienti ed esclusivi dei mari italiani, da sempre sede di numerose e importanti regate, scelto per diversi anni da Prada come "casa" di Luna Rossa, regina italiana dell'America's Cup.

Gioielli del promontorio sono inoltre il Golf Club, che vanta un campo da golf tra i più prestigiosi d'Europa e per gli amanti dell'equitazione le Scuderie con il Campo da Polo dove periodicamente vengono realizzati importanti concorsi, che in passato videro la presenza di componenti della famiglia reale italiana e inglese oltre al famoso diplomatico playboy sudamericano Porfirio Rubirosa, della principessa Adams moglie del principe Valerio Borghese ed altri innumerevoli personaggi dell'alta società internazionale e delle più prestigiose squadre da polo argentine ed europee.